Archivio News


ATTIVITA' DI DIVULGAZIONE
FOCUS 1
FOCUS 2

Architectural lighting e illuminazione naturale
Oggi, Giovedì 15 dicembre 2011, ore 9.30 - 13.00

Il Centro di Divulgazione e Formazione Regionale previsto dal progetto Abitare Mediterraneo, coordinato dal TAED - Dipartimento di Tecnologie dell'Architettura e Design dell'Università di Firenze e sostenuto dalla Regione Toscana avvia la sua attività di formazione e aggiornamento professionale, in collaborazione con TAED.

Il seminario, condotto dall'ing. Giuseppina Alcamo del gruppo di ricerca Abitare Mediterraneo del dipartimento TAeD dell'Università di Firenze, presenta le problematiche connesse alla progettazione dell’illuminazione negli edifici, partendo dall’illuminazione naturale e indicandone i principi di integrazione con la luce articiale. Saranno forniti principi di illuminotecnica, naturale e articiale, cenni sulla radiazione solare e sul risparmio energetico che una corretta progettazione consente di conseguire. Il seminario, inoltre, illustra brevemente le metodologie progettuali e lo sviluppo del progetto della luce su differenti scale, anche mediante l’utilizzo di software di simulazione.
La partecipazione è gratuita.
Le lezioni si terranno presso la sua sede in Via della Chiesa XXXII, trav. I, Sorbano del Giudice a  Lucca.
Stampa
ALLEGATI


PROGRAMMA TAVOLE ROTONDE 

VOLANTINO
UCLG World Council, Firenze 9-11 dicembre 2011 

400 sindaci e città da tutto il mondo si riuniscono a Firenze per mettere a punto, all'interno del World Council 2011 UCLG, principale associazione mondiale di città, una piattaforma urbana per il Summit di Rio 2012

Il Comune di Firenze, co-organizzatore dell'evento, promuove all'interno del World Council un ciclo di "tavole rotonde aperte al confronto tra città, imprese e attori dello sviluppo locale per delineare strategie di sviluppo urbano grazie al confronto tra esperienze concrete, visioni locali".

Le sessioni interattive sono aperte a tutti gli interessati ad ascoltare così come ad intervenire, previa registrazione alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

La Toscana per lo sviluppo "L'Europa è il nostro futuro, l'Europa e il nostro futuro"

Mercoledì 18 novembre, dalle 9.45 alle 13.30, alla Fortezza da Basso si è svolta la giornata evento 2011 del POR CReO.

Durante l’incontro è stata presentata una selezione delle eccellenze progettuali che vedono come protagonisti imprese, università e centri di ricerca, tra i quali Abitare Mediterraneo. Sono stati proiettati video che illustrano alcuni progetti realizzati o in fase di realizzazione finanziati con le risorse dell’asse I del POR CReO (ricerca industriale, innovazione, trasferimento tecnologico, nuova imprenditorialità). Si tratta di progetti di qualità che interessano i settori della sanità, delle energie rinnovabili, della sostenibilità ambientale, dei trasporti e della mobilità intelligente, progetti innovativi anche per quanto riguarda l’organizzazione delle imprese.

Nel corso dell’evento si è svolto nell'auditorium del Teatrino Lorenese il convegno dal titolo “Verso il 2020 – Le proposte della Commissione Europea per le politiche di coesione 2014-2020”. Alla tavola rotonda hanno partecipato Dirk Ahner, direttore generale Dg Regio della Commissione Europea, dell’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini, di amministratori delle Regioni italiane, rappresentanti del Ministero dello sviluppo economico, docenti universitari, economisti e studiosi.

 

 

 

 

 

 

<
Oltre un centinaio di persone ha partecipato alla conferenza "Architettura e sostenibilità nel Mediterraneo", organizzata dal gruppo di ricerca diretto dal prof. Sala, nell'ambito del Festival di Architettura in Video Mediarc, in programma dal 24 al 26 novembre presso lo Spazio SUC (in piazza delle Murate - Firenze).
Alla conferenza, che si è svolta venerdì 25 novembre, hanno partecipato accademici provenienti da tutta Italia, per dare testimonianza di interventi di edilizia ecocompatibile realizzati o in corso di realizzazione in tutto il bacino del Mediterraneo.

Programma della conferenza

Ore 16.00

“Le conoscenze tradizionali e nuove architetture nel Mediterraneo”

S. Mecca, Preside della Facoltà di Architettura di Firenze

(SCARICA PDF)

Ore 16.15

“Abitare Mediterraneo: un paradigma replicabile”

M. Sala, Responsabile Scientifico Abitare Mediterraneo - TAeD - UNIFI

Ore 16.30

“Analogie/diversità”

M. Pica Ciamarra, studio Pica Ciamarra Associati

(SCARICA PDF)

Ore 16.45

“Sostenibilità ambientale, sociale e culturale negli interventi di edilizia residenziale collettiva in contesto mediterraneo”

R. Bologna, TAeD - UNIFI Abitare Mediterraneo

(SCARICA PDF)

Ore 17.00

“Sostenibilità: motore di innovazione di prodotto e di progetto”

M.C. Torricelli, TAeD - UNIFI Abitare Mediterraneo

(SCARICA PDF)

Ore 17.15

“Guardare al Sud. Alternativa Mediterranea”

G. Lotti, CdL Disegno Industriale - UNIFI

Ore 17.30

“Le città portuali come carattere fondante dell’ambiente mediterraneo”

M. Marchetta, DUPT - UNIFI

Ore 17.45

“L'intervento di riqualificazione energeticamente efficiente negli edifici esistenti

A. Rogora, BEST - POLIMI 

(SCARICA  PDF)

Ore 18.00

“Tecnologie e materiali nelle Bioregioni del Mediterraneo”

D. Francese, DICATA - UNINA



Il Festival Mediarc è stato promosso dal Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design “P. Spadolini" dell’Università degli Studi di Firenze.
Quest'anno il tema della manifestazione è stato l'Abitare Mediterraneo, i processi di trasformazione dell'ambiente costruito e la sostenibilità energetica ed ambientale negli interventi costruttivi nel bacino del Mediterraneo.
La tematica dell'undicesima edizione di Mediarc è stata scelta in collaborazione con il gruppo di ricerca  “Abitare Mediterraneo”, che ha dato il proprio fattivo contributo, nella focalizzazione della tematica, nella scelta dei video e nelle relazioni con il tessuto sociale della città, in particolare con l'Istituto francese che ha messo a disposizione la vasta videoteca sulle tematiche dell'architettura e il Festival dei Popoli che ha offerto l'accesso al suo archivio.
Altra singolare contiguità la presenza, sotto il Dipartimento Taed in San Niccolò, della bottega-laboratorio dell'artista bretone Clet, che con le sue rivistazioni di cartelli stradali e non solo, ripropone una visione creativa dell'arredo urbano. Abbiamo voluto coinvolgerlo con i video che raccontano il suo operato e invitandolo a presentare il suo lavoro, per conoscere meglio la sua visione riguardo gli spazi condivisi, come le strade e le piazze, che tanta importanza hanno nella cultura mediterranea.
Nella programmazione è stato inserito anche un filmato, promosso dal progetto di ricerca “Abitare mediterraneo” che si intitola proprio  “Abitare nel Mediterraneo” , una sorta di viaggio che si snoda tra la Spagna, la Grecia e l'Italia presentando progetti di musei, scuole, ospedali, aziende dove è stata applicata un'architettura sostenibile.
C'è stata poi la singolare contiguità tra il Taed   – Dipartimento di tecnologia, architettura e design – e la sede della Fondazione Tarkosky,  (anche abitazione donata dal comune di Firenze al regista Andrej Tarkosky) che si trovano nello stesso edificio.  Parlando di architettura e film, non poteva dunque mancare una collaborazione, anche alla luce del lavoro svolto, alla fine degli anni settanta, dal regista russo con lo sceneggiatore Tonino Guerra, in giro per la penisola alla ricerca di locations per il film Nostalghia. Il tutto  è stato raccolto nel documentario “Tempo di viaggio” di cui vedremo alcune parti con l'introduzione diAndrea Ulivi.
Nell'ambito della manifestazione si è svolto anche il concorso "Premio Festival arch-video-web".


  

  

Il progetto Abitare Mediterraneo è stato presentato al convegno "Preesistenze architettoniche e sostenibilità ambientale" venerdì 21 ottobre a Napoli

Venerdì 21 e sabato 22 ottobre, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (Palazzo Serra di Cassano, Napoli Via Monte di Dio 15) ha ospitato il convegno internazionale “Preesistenze architettoniche e sostenibilità ambientale” promosso dall’Istituto nazionale Bioarchitettura, sezione di Napoli, e dall’Università degli Studi di Napoli Federico II – Polo delle Scienze e delle Tecnologie - Dipartimento di Configurazione ed Attuazione dell'Architettura.
L'intervento del prof. Sala, dal titolo "Sostenibilità e integrazione nel recupero edilizio" si è svolto nella sessione pomeridiana di venerdì 21 ottobre.
Il Convegno affrontava un tema strategico e di grande attualità ovvero quali sono le modalità di intervento progettuali e tecnologiche sul patrimonio edilizio preesistente compatibili con la tutela dei beni architettonici e paesaggistici in vista della riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra che la Comunità Europea richiede entro il 2020.
La questione è delicata – considerata la vastità del parco degli edifici da recuperare - ed urgente visto l’obiettivo indicato dalla Comunità europea.
Gli edifici da riqualificare presentano caratteristiche tipologiche, morfologiche e costruttive molto diverse fra loro, sia per epoca di costruzione che per qualità architettonica, fino a comprendere le architetture monumentali soggette a vincolo da parte delle Soprintendenze, pertanto non è possibile ipotizzare soluzioni standard applicabili indifferentemente nelle diverse situazioni, ma occorre valutare, caso per caso, quali interventi sia opportuno effettuare per promuovere la sostenibilità ambientale all’interno della edilizia preesistente.
Una considerazione particolare merita il recupero in chiave ecosostenibile di interi quartieri degradati, di scarsa qualità architettonica, recupero che può rappresentare una occasione di riqualificazione non solo dal punto di vista energetico e ambientale, ma anche per il riscatto ed il risanamento ambientale dell’intero contesto. Su questi temi si dibatterà durante il convegno che affronterà prevalentemente i seguenti argomenti:
• Percorsi della sostenibilità per l’intervento nei centri storici;
• Il recupero delle aree urbane degradate;
• La riqualificazione energetica degli edifici preesistenti